1 Agosto 2016

SEO: Posizionamento sui motori di ricerca

Search Engine Optimization

Parlare di posizionamento motori di ricerca, significa applicare una serie di tecniche finalizzate alla scalata di posizioni di un sito web nei motori di ricerca: Google, Bing, Yahoo, ecc. Il posizionamento si basa su modalità di indicizzazione e di ottimizzazione in chiave SEO che cambiano di continuo al passo di come si evolvono gli algoritmi di Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Per una strategia SEO efficace occorre valutare non solo l’architettura del sito web e quindi l’ottimizzazione Onsite e delle informazioni in esso contenute, ma anche l’esperienza di navigazione, la velocità di caricamento del sito, la scelta del dominio, il design responsive per la visualizzazione su tutti i dispositivi. Gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo di Google tengono in grande considerazione l’aspetto Mobile friendly.

Un sito SEO friendly deve essere strutturato in maniera pertinente tenendo conto del prodotti o servizi offerti e del settore di riferimento.

Quando parliamo di SEO, dobbiamo però partire da due premesse: che non è una scienza esatta e che può offrire enormi potenzialità, a condizione che il lavoro sia svolto mediante gli strumenti giusti e che sia affiancato da una consulenza SEO personalizzata da parte di professionalità qualificate.

Il SEO non è un’attività che viene fatta in un unico intervento ma va curata di continuo per poter mantenere il miglior posizionamento possibile.

 

Quale strategia SEO scegliere ?

Le novità che emergono anno dopo anno in ambito SEO non fanno che consolidarsi con “buone pratiche”, il software di indicizzazione riesce a distinguere in maniera sempre più performante la qualità dei contenuti a discapito degli “artefici” messi in campo per acquisire un miglior posizionamento raggirando il motore di ricerca.

La SEO è il frutto di tecniche precise che spesso vengono abbandonate da molti a favore di quelle cosiddette black hat sgradite a Google e agli altri motori di ricerca.

Il black hat SEO si contrappone al white hat SEO, si caratterizza per tecniche totalmente borderline che possono causare un’immediata penalizzazione dei siti.

La nuova SEO è sempre più concentrata, invece, sui contenuti di qualità: Content is The King. Contenuti creativi, originali e sempre pertinenti: questo è ad oggi uno degli elementi di successo di una strategia efficace per il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca.

 

Da cosa dipende, quindi, il successo di un posizionamento sui motori di ricerca?

I fattori in gioco sono ovviamente diversi: keywords selezionate, tecniche impiegate, architettura delle informazioni e struttura del sito come già visto.

Senza dubbio il fattore decisivo per rilanciare il vostro business sul web è quello di rivolgersi ad esperti SEO che con una consulenza professionale e personalizzata riescano a raggiungere gli obiettivi che vi siete prefigurati.

Quindi questi sono gli elementi da valutare

  • L’agenzia SEO a cui vi rivolgete
  • I risultati già ottenuti nel posizionamento siti web
  • L’analisi dei competitors e delle strategie di web marketing che adottano

 

SGwebdesing: l’agenzia SEO a cui affidare il proprio business

SGwebdesing è un’azienda leader nel posizionamento sui motori per diversi motivi, che vanno dall’offerta di una consulenza personalizzata all’attuazione di strategie SEO innovative ed aggiornate. Per accrescere il suo know-how, SGwebdesing, inoltre, porta avanti una politica lungimirante in cui crediamo fermamente che il tuo successo equivale ad essere il nostro successo.

 

Perché scegliere SGwebdesing?

La nostra agenzia SEO è il partner ideale per dare maggiore visibilità al vostro sito e al vostro business.

Come un sarto che confeziona un abito in base alle specifiche richieste del suo cliente, noi offriamo un servizio di posizionamento sui motori di ricerca personalizzato a misura del cliente. La differenza è nel dettaglio, piccolo o grande che sia, e sul valore che la nostra azienda dà al business di ogni cliente.